Zanzariere di Lusso SharkNet: Qualità ed estetica assicurate

Spero che questo articolo ti sia utile, e se devi realizzare delle zanzariere su misura per casa tua, clicca qui e scopri la gamma SharkNet, certificata 4 volte in Camera di Commercio.

Marco Marcantoni | Titolare di SharkNet Company

zanzariere di lusso
Tabella dei Contenuti

L’architettura contemporanea di pregio richiede soluzioni che non compromettano l’integrità del progetto. Serramenti minimal, vetrate strutturali, profili invisibili: ogni elemento segue una logica estetica precisa. Le zanzariere standard, con telai spessi e meccanismi invasivi, distruggono questa armonia costruita con cura.

Le zanzariere di lusso SharkNet rappresentano la risposta per progetti dove ogni dettaglio conta. 

  • 22 millimetri di spessore totale che si integrano senza alterare le proporzioni degli infissi. 
  • Meccanismi brevettati che mantengono fluidità costante dopo 15.000 cicli di apertura.
  • Reti trattate con formula chimica proprietaria che respingono acqua e polvere, preservando l’aspetto originale stagione dopo stagione.

SharkNet esporta in più di 35 nazioni in tutto il mondo e aiuta attualmente più di 2000 rivenditori in Italia. La diffusione internazionale testimonia una qualità riconosciuta che va oltre il mercato nazionale, posizionando il prodotto nell’ambito delle soluzioni premium per l’architettura residenziale.

Perchè le SharkNet sono zanzariere di lusso?

Il lusso nell’ambito delle zanzariere si misura nella capacità di mantenere estetica e  prestazioni inalterati nel tempo.

Le zanzariere di lusso SharkNet eliminano il degrado progressivo che caratterizza le soluzioni standard: meccanismi che si inceppano dopo una stagione, reti che si deformano al primo temporale, profili che mostrano segni di usura già dal secondo anno.

La differenza emerge nei numeri certificati. Mentre le zanzariere tradizionali perdono funzionalità progressivamente, SharkNet garantisce 15.000 cicli di apertura e chiusura senza variazioni nelle prestazioni. La rete brevettata mantiene tensione e forma originali, resistendo a venti fino a 61 km/h – quella raffica improvvisa che trasforma le zanzariere comuni in bandiere sfilacciate.

Le zanzariere eleganti SharkNet non richiedono interventi stagionali di pulizia profonda grazie alla loro capacità di respingere naturalmente polvere e acqua. Non servono sostituzioni periodiche di componenti usurati perché il sistema brevettato distribuisce le sollecitazioni meccaniche evitando punti di stress. Non occorrono regolazioni continue perché i meccanismi mantengono la calibrazione originale nel tempo.

Il lusso si manifesta anche nell’esperienza d’uso quotidiana. Le zanzariere di lusso SharkNet scorrono in silenzio, senza cigolii o resistenze che aumentano nel tempo. Si fermano esattamente dove le posizioni grazie alla possibilità di bloccare lo scorrimento in ogni punto, senza vibrazioni o cedimenti. La chiusura magnetica mantiene tenuta perfetta stagione dopo stagione, senza allentamenti che creano varchi per gli insetti.

L’investimento iniziale in zanzariere di lusso si traduce in un rassicurante funzionamento senza pensieri:

  • Nessuna frustrazione per meccanismi che si bloccano proprio quando serve aprire.
  • Nessuna delusione nel vedere la rete ingrigita e deformata dopo un inverno.
  • Nessun fastidio per guide che accumulano sporcizia impossibile da rimuovere. 

Questa serenità operativa, questa assenza di preoccupazioni, definisce il vero lusso nel design contemporaneo.

Materiali innovativi delle zanzariere di lusso Sharknet

Il poliestere idrorepellente brevettato distingue le zanzariere di lusso SharkNet dalle alternative commerciali. A differenza delle soluzioni economiche che subiscono irrigidimento sotto i raggi UV e presentano fragilità agli urti, la rete SharkNet mantiene caratteristiche certificate dalla Camera di Commercio: resistenza a venti fino a 61 km/h, elasticità costante, durata superiore nel tempo.

I profili in alluminio garantiscono resistenza strutturale e durata. La rete anti-insetto resiste all’acqua e respinge la polvere grazie alla formula chimica realizzata internamente dall’ufficio tecnico. Questa caratteristica unica al mondo, presente di serie su tutte le SharkNet, elimina l’accumulo di sporcizia che caratterizza le reti tradizionali.

La formula chimica sviluppata internamente non è un rivestimento superficiale destinato a consumarsi, ma una caratteristica che respinge polvere e acqua permanentemente. La pulizia si riduce a un panno umido occasionale, senza prodotti specifici o smontaggio della zanzariera.

Personalizzazione estetica: scopri la varietà di colori Sharknet

Le zanzariere di lusso offrono una vasta gamma di colori per il profilo che supera le opzioni standard del mercato. L’abbinamento cromatico con gli infissi esistenti elimina il contrasto visivo che tradisce la presenza di elementi aggiunti successivamente al progetto originale.

La rete diventa elemento progettuale attraverso quattro varianti funzionali: grigia per massima trasparenza visiva, colorata per integrazione cromatica con gli interni, metallizzata con valore GTOT inferiore a 0,35 per controllo solare e accesso a detrazioni fiscali, anti artiglio per evitare danni estetici e funzionali in presenza di animali domestici.

Scopri tutte le possibilità di personalizzazione estetica:

Certificazione Made in Italy delle zanzariere di lusso Sharknet

La produzione interamente italiana delle zanzariere di lusso SharkNet garantisce controllo qualità su ogni fase del processo. Le 4 certificazioni della Camera di Commercio attestano: 

  • resistenza agli agenti atmosferici che non danneggia il prodotto anche in presenza di condizioni climatiche avverse, 
  • resistenza al vento fino a 61 km/h (classe 4 scala Beaufort), 
  • efficienza energetica che riduce la trasmittanza termica, 
  • resistenza allo sporco grazie al trattamento anti-polvere che respinge anche i pollini.

La rete di più di 2000 rivenditori in Italia, formati direttamente da SharkNet, assicura competenza installativa uniforme sul territorio. Ogni tecnico segue protocolli aziendali che preservano le caratteristiche certificate del prodotto, dalla misurazione al montaggio finale.

Guida a terra ridotta su ogni zanzariera di lusso Sharknet

Le guide ultrasottili da 4 o 8 millimetri caratterizzano le zanzariere di lusso SharkNet. L’eliminazione delle barriere architettoniche tradizionali preserva la continuità delle pavimentazioni di pregio: marmo, parquet, gres porcellanato mantengono integrità visiva e funzionale.

La scelta dimensionale risponde a parametri tecnici precisi: guida bassa 4 mm per la maggior parte delle installazioni, 8 mm per situazioni che richiedono maggiore protezione contro il vento. Entrambe le soluzioni risultano calpestabili senza percezione di discontinuità, garantendo passaggio agevole per bambini, anziani e persone diversamente abili.

L’assenza di binari profondi elimina accumuli di sporcizia e riduce drasticamente la manutenzione delle soglie. Le guide SharkNet non richiedono pulizia dedicata, non creano ostacoli al passaggio di carrozzine o deambulatori, non interrompono la linearità architettonica degli accessi.

Chiusura a fisarmonica: dettaglio di pregio per la tua zanzariera

Il sistema plissettato delle zanzariere di lusso SharkNet rappresenta un’innovazione brevettata che supera i limiti meccanici tradizionali. La rete si ripiega secondo geometrie precise che mantengono regolarità nel tempo, creando un pattern visivo che aggiunge valore estetico invece di comprometterlo.

L‘impacchettamento a fisarmonica occupa 22 millimetri indipendentemente dalle dimensioni dell’apertura. Questa costanza dimensionale permette integrazione uniforme anche in progetti con multiple aperture di dimensioni diverse. Il movimento fluido si mantiene dopo 15.000 cicli certificati, senza incremento di attrito o resistenza meccanica.

La possibilità di bloccare lo scorrimento in ogni punto trasforma l’utilizzo: apertura millimetrica per ventilazione minima, parziale per passaggio controllato, totale per accesso completo. Il sistema è sicuro per bambini e portatori di handicap, eliminando i rischi delle chiusure improvvise tipiche dei modelli a molla.

Quasi invisibili: il lusso di una Zanzariera mai invadente

Le zanzariere invisibili SharkNet ridefiniscono il concetto di integrazione architettonica. Mentre le zanzariere a battente presentano telai ingombranti che alterano l’estetica della facciata, le zanzariere di lusso plissettate si fondono con l’ambiente circostante fino a diventare quasi impercettibili.

Il sistema plissettato permette alla zanzariera di richiudersi a soffietto in soli 22 millimetri. Quando non in uso, scompare letteralmente nella battuta dell’infisso, senza cassonetti visibili o meccanismi che sporgono. Quando estesa, la rete ultrasottile preserva la trasparenza visiva e la luminosità degli ambienti, mantenendo inalterata la percezione dello spazio.

Le zanzariere di lusso SharkNet mantengono questo profilo invisibile anche su aperture di dimensioni eccezionali. Mentre le soluzioni tradizionali richiedono montanti intermedi che frammentano la visuale su grandi vetrate, SharkNet realizza superfici continue fino a 320 centimetri di altezza e 590 di larghezza con lo stesso ingombro minimale. 

L’invisibilità delle zanzariere di lusso SharkNet non è solo estetica ma anche funzionale: il movimento silenzioso elimina rumori che rivelerebbero la presenza della protezione, la rete che respinge naturalmente polvere e acqua mantiene trasparenza costante senza quella patina grigia che rende evidenti le zanzariere tradizionali dopo pochi mesi di utilizzo.

Scegli la bellezza e la funzionalità grazie alle zanzariere di lusso SharkNet

Le zanzariere di lusso SharkNet rappresentano un investimento nella qualità abitativa a lungo termine. L’assenza di degradi prestazionali elimina costi ricorrenti di manutenzione e sostituzione che caratterizzano le soluzioni economiche. Il sistema brevettato di sostituzione del telo permette, quando necessario dopo anni di utilizzo, il rinnovo della sola rete preservando la struttura installata.

L’accessorio anticimice, installabile anche su zanzariere già montate, sigilla il varco superiore attraverso cui questi insetti penetrano abitualmente. L’integrazione avviene senza modifiche strutturali, mantenendo l’estetica originale e aggiungendo protezione specifica contro un problema crescente nelle abitazioni contemporanee.

Le zanzariere di lusso si distinguono per caratteristiche certificate e misurabili: silenziosità del movimento grazie al sistema brevettato, fluidità costante dopo 15.000 cicli di apertura/chiusura, rete che resiste all’acqua e respinge polvere, certificazioni Camera di Commercio che attestano prestazioni reali.

SharkNet, la zanzariera plissettata originale numero 1 in Italia, trasforma la protezione anti-insetto da necessità stagionale a elemento permanente dell’involucro abitativo.


Scopri SharkNet®, la Zanzariera Plissettata Originale n° 1 in Italia

(CERTIFICATA 4 VOLTE IN CAMERA DI COMMERCIO)

22 mm di ingombro totale – Integrazione architettonica senza compromessi
15.000 cicli certificati – Prestazioni garantite nel tempo
Vasta gamma colori profilo – Reti grigie, colorate, metallizzate e anti artiglio
Produzione 100% Made in Italy – L’unica azienda specializzata in zanzariere plissettate

RICHIEDI PREVENTIVO PER SOLUZIONI DI LUSSO COMPILANDO IL FORM DI CONTATTO

Vuoi cambiare le tue vecchie zanzariere? Parla con un nostro referente!

Clicca il pulsante sotto e inviaci una richiesta senza impegno, oppure chiamaci al Numero Verde: 800 909 905

SharkNet è la zanzariera plissettata leader di categoria in Italia ed è esportata in oltre 45 nazioni in tutto il mondo.